Nuova sentenza vinta dall'Avv. Ezio Bonanni
Nuova sentenza vinta dall'Avv. Ezio Bonanni
Un evento per promuovere pace, giustizia e impegno sociale Il 18 luglio 2025, il Salone d’Onore del CONI a Roma ha accolto la quarta edizione del “Mandela Day – Invictus Day”. Un’iniziativa ormai consolidata, dedicata ai valori della giustizia sociale, della responsabilità civica e del dialogo tra culture. Tra i premiati l'avv. Ezio Bonanni. L’evento […]
Amianto nelle scuole: ancora un problema tangibile. La Corte d'Appello di Trieste ha condannato il Ministero dell'Istruzione e del Merito al risarcimento di circa 600mila euro in favore della famiglia di B.R., un ex aiutante tecnico dell'Istituto A. Volta di Trieste, morto nel 2016 per mesotelioma pleurico. Si tratta di una delle patologie asbesto correlate […]
Si è celebrata il 19 maggio la prima Giornata mondiale del Fair Play (2025), nella prestigiosa Sala Koch del Senato della Repubblica. Istituzioni, rappresentanti del mondo sportivo e imprenditoriale si sono riuniti per promuovere una cultura basata sul rispetto, anche in termini di tutela dell’ambiente, oltreché delle persone. L’Avvocato Ezio Bonanni, eletto nel Consiglio Direttivo Nazionale CNIFP, […]
Con la recentissima sentenza n. 27149 del 21 ottobre 2024, la Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, ha enunciato un importante principio in materia dei diritti dei lavoratori che siano stati esposti ad amianto. Con la pronuncia in commento, la Corte ha affermato l'autonomia del diritto alla maggiorazione contributiva per l'esposizione del lavoratore ad amianto, che […]
La Commissione europea ha finalmente ridotto i limiti di soglia dell'esposizione all'amianto sul posto di lavoro. Infatti, dalle 100 fibre/litro questo limite è stato ridotto a 10 fibre/litro. Così, il limite per l'interno, che da da 2 fibre/litro è stato portato a 0,02 fibre/litro. Questa modifica si è resa necessaria per l'elevato numero di nuovi […]
Giovedì 21 Marzo si terrà a Roma una giornata di studi del ciclo di incontri degli Stati Generali della Sostenibilità, promossa da Fondazione E-Novation e sostenuta dall'Osservatorio Nazionale Amianto. Di cosa si tratta? Il meeting dal titolo "Governare la complessità: appunti di sostenibilità dalla trincea del lavoro e dell'impresa" affronterà i temi dell'innovazione digitale, della […]
Onere della prova: cos'è e a chi spetta L'importanza della prova nel contesto giuridico è rilevante sia nel diritto penale che in quello civile, specialmente nell'ambito processuale. Questa guida esplora il concetto di prova in entrambi i rami del diritto, analizzando anche l'incidente probatorio e l'onere della prova. In particolare, ci focalizziamo sull'aspetto dell'onere della […]
Continua la ricerca sulle mutazioni genetiche BAP1 in relazione al mesotelioma. La combinazione di due farmaci rende ottimisti gli studiosi olandesi. Il Netherland Cancer Institute di Amsterdam sta esplorando nuovi tipi di trattamento del mesotelioma per i pazienti con mutazioni genetiche BAP1. In particolare l’attenzione è rivolta alla combinazione di alcuni farmaci in grado di […]
L'enfisema è un tipo di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). La causa più comune risiede nel fumo e nell'inalazione di sostanze irritanti. Esiste un nesso con l’amianto? Correlazione tra amianto ed enfisema L’amianto provoca una serie di patologie asbesto correlate, tra cui il mesotelioma, ma anche altri tipi di cancro, come quello ai polmoni. Riguardo al […]